Il
4K
è lo
standard di visione
che con i suoi
3840x2160 pixel
, corrisponde a
4 volte la risoluzione del full HD
(1920x1080). La tecnologia 4K incide esclusivamente sul numero di pixel dell’immagine, quindi migliora
dettagli e nitidezza
.
L’HDR, ovvero High Dynamic Range - gamma dinamica estesa, garantisce un range di colori esteso e una luminosità eccezionale . Se il 4K, con la sua altissima risoluzione, aumenta il numero dei pixel, l’HDR migliora la qualità dei singoli pixel restituendo, in particolare, bianchi più luminosi e neri più profondi , vicini alla reale percezione dell’occhio umano. In questo modo, offre uno “ spazio colore ” molto più ampio di quello abituale.
Come vedere i programmi Sky in 4K HDR
Per accedere ad un’ampia offerta di contenuti Sky con la qualità del
4K HDR
è necessario:
- avere una TV 4K UHD HDR collegata a Sky Q Black, Sky Q Platinum o Sky Stream
- configurare il tuo decoder per la visione in 4K HDR. Per scoprire come configurarlo, leggi la nostra guida
-
attivare il servizio opzionale
Sky Ultra HD
disponibile per i clienti con profilo
Sky Smart o Sky Open
In alternativa, per i clienti che hanno aderito a Sky prima del 4\02\2021 , è sufficiente avere Sky Q Platinum o Sky Q Black con servizio Sky HD 4K attivo e TV compatibile.*
Ti ricordiamo che per accedere a Sky Sport 4K - canale 213 , interamente dedicato a calcio e sport in 4K HDR , è necessario inoltre avere sottoscritto il pacchetto Sky Sport e\o Sky Calcio.
Scopri come attivare Sky Ultra HD:
- nell' app My Sky
- nella tua area Fai da te
* Ti ricordiamo che Sky Q via internet, Sky Q senza parabola e Sky Q Mini non sono abilitati alla qualità di visione del 4K HDR, quindi avrai accesso ai programmi solo in qualità HD.