logo_sky_spectrum.png
  • Pacchetti TV
    D617945A-7A64-49D7-A177-6004DFDCE706
    • Vedi tutto
    • Sky TV e Netflix
    • Sky Cinema
    • Sky TV + Sport
    • Sky TV + Calcio
    • Sky Q
  • Sky Glass
    D617945A-7A64-49D7-A177-6004DFDCE706
    • Sky Glass
    • Video e audio
    • Funzionalità
    • Design
    • Specifiche tecniche
  • Sky Wifi
  • Offerte
  • Assistenza
    D617945A-7A64-49D7-A177-6004DFDCE706
    • Tutta l'assistenza
    • Sky Q
    • Sky Wifi
    • Problemi di visione
    • Sky Glass
    • Sky Wifi: installazione
    • Sky Wifi: connessione

    Accedi al Fai da te

    Icon_Sky_Set_Linear_System_account.svg
    D617945A-7A64-49D7-A177-6004DFDCE706 Indietro
    Logout
  • Offerte
  • assistenza-tecnica-sky-wifi.png

    Internet lento a casa: le cause e cosa fare


    Perché la connessione è lenta?

    7 motivi e consigli per risolvere

    Visualizza i 7 motivi per migliorare la connessione ad internet

    1. Posizione del modem

    Se il tuo modem non è posizionato in modo corretto, il segnale Wi-Fi potrebbe perdere la sua efficacia a e, di conseguenza, ridurre le prestazioni della tua connessione.

    SkyHub_su-tavolo_frontale_02.png

    Consigli per risolvere: dove è meglio posizionare il modem

    Per velocizzare la tua connessione internet, ti consigliamo di:

    • posizionare il modem in una zona aperta (ad es. non dietro la TV o all'interno di un mobile in legno o metallo) per permettere al segnale di propagarsi correttamente
    • evitare di collocarlo oltre muri in cemento armato o in generale molto spessi, pannelli di vetro, pannelli in legno e materiali plastici che possono interferire con la diffusione del segnale
    • lasciare almeno 30 cm di spazio libero intorno al modem
    • evitare di collocarlo sul pavimento, ma posizionarlo ad almeno ad un metro di altezza da terra.
    • lasciare il punto in cui lo Sky Wifi Hub viene posizionato libero da cavi e fili elettrici relativi ad altri dispositivi in modo da non interferire con il suo corretto funzionamento

    2. Dimensione dell’abitazione

    In appartamenti di medie e grandi dimensioni di metratura superiore ai 100mq, o che si sviluppano su più piani, il segnale Wi-fi potrebbe non raggiungere tutte le stanze causando un rallentamento della connessione o continue interruzioni.

    Consigli per risolvere: Ultra Wifi con gli Sky Wifi Spot

    Se hai una casa grande, che supera i 100 mq o su più piani, o se già in precedenza utilizzavi extender o booster per potenziare il segnale e avere una navigazione fluida e veloce in ogni angolo della casa, Sky Wifi mette a disposizione l’ Ultra Wifi .

    Con l’Ultra Wifi di Sky hai la migliore esperienza Wi-Fi grazie ad una rete mesh intelligente che assicura il massimo della copertura per tutti i dispositivi. Una connessione che aggira gli ostacoli e rimane stabile e veloce mentre ti sposti da una stanza all’altra o da un piano all’altro.

    Per abilitare il servizio Ultra Wifi, ti saranno forniti due o più Sky Wifi Spot , i dispositivi che portano l’intelligenza della rete Wi-Fi in tutta la casa.

    3. Più dispositivi collegati alla rete

    Se più dispositivi sono connessi al Wi-Fi, la velocità potrebbe ridursi, dal momento che la rete è condivisa .

    Ricorda che, anche se non li stai utilizzando direttamente, i tuoi dispositivi possono continuare a funzionare in background con aggiornamenti, backup o possono essere ancora aperte delle pagine del browser.

    Consigli per risolvere: disconnetti i dispositivi che non usi

    Assicurati che tutti i dispositivi siano effettivamente disconnessi dalla rete , mentre non li stai utilizzando, per avere banda libera e navigare al massimo sfruttando tutta la velocità disponibile.

    Ad esempio, se colleghi un pc aziendale alla tua rete di casa o lavori in VPN è probabile che se il dispositivo resta acceso anche mentre non lo stai più utilizzando continui ad occupare una buona parte della banda a disposizione.
    Nota. Tutti i dispositivi di ultima generazione come decoder e smart TV, termostati intelligenti, lampadine smart e gli altri gadget della smart home controllati da remoto, utilizzano banda.

    4. Dispositivi vecchi

    Alcuni dispositivi più obsoleti potrebbero non avere i requisiti minimi per supportare gli aggiornamenti delle app più recenti . Oppure potrebbero non essere in grado di gestire più applicazioni in contemporanea e questo potrebbe rallentare la connessione.

    Consigli per risolvere: quali dispositivi usare e quali evitare

    Ti suggeriamo di connettere al tuo Sky Wifi Hub dispositivi più recenti in grado di supportare gli ultimi aggiornamenti, per un’esperienza di navigazione fluida e senza interruzioni.

    In generale, si consiglia di evitare l’utilizzo di dispositivi quali:

    • PC dotati di processori obsoleti e/o con meno di 1 GB di RAM,
    • dispositivi con sistemi operativi non aggiornati o non più aggiornabili perché ormai in disuso

    Inoltre, per dispositivi connessi in rete Wi-Fi si sconsiglia di utilizzare:

    • schede Wi-Fi IEEE 802.11g, che supportano solo la frequenza 2,4 GHz;
    • smartphone e tablet di vecchia generazione.

    Infine, se si utilizzano apparati connessi in LAN Ethernet si sconsigliano :

    • dispositivi con scheda di rete Ethernet interna
    • cavi LAN obsoleti e non sufficientemente performanti (si raccomandano cavi LAN di categoria 5E o superiori).
    Vuoi verificare lo stato della tua connessione ?
    Fai il Test di linea

    5. Router obsoleto

    Se non usi lo Sky Wifi Hub, la connessione lenta potrebbe essere causata anche dall’utilizzo di un modem o router di vecchia generazione non in grado di gestire in modo adeguato più dispositivi di rete connessi in contemporanea.
    modem_generico.png

    Consigli per risolvere: i requisiti tecnici del router da rispettare

    Per garantire che il modem che hai scelto, diverso da Sky Wifi Hub , funzioni correttamente, il tuo dispositivo deve rispettare dei requisiti tecnici ben precisi.

    Per sapere quali sono i requisiti tecnici necessari, consulta la nostra guida dedicata .


    6. Virus, software, aggiornamenti

    Virus o altri software, se installati sul PC (o altri dispositivi) possono rallentare il processore e occupare molta memoria.

    Home_wifisicuro.png

    Consigli per risolvere: programma antivirus

    È consigliabile dotarsi di un buon programma antivirus , meglio ancora se insieme ad un sistema anti-spyware e anti-adware.

    È, inoltre, opportuno installare gli aggiornamenti dei sistemi operativi , dei vari software e delle vostre app, così da garantire le migliori performance.

    Vuoi navigare in sicurezza? Scopri come attivare Wifi Sicuro

    7. Interferenze

    Alcune tecnologie presenti in casa, come il bluetooth, il microonde, il baby monitor, i telefoni cordless, un cavo coassiale TV malamente schermato, possono interferire con la tua rete Wi-Fi.

    Hub4_-_500.png

    Consigli per risolvere: allontana il modem dalle fonti di interferenza

    Per ridurre al minimo gli effetti di disturbo di tali apparecchi elettronici e/o tecnologie, ti consigliamo di allontanare il modem dalle possibili sorgenti di interferenza .

    Se possibile, posiziona il modem lontano da:

    • dispositivi dotati di connessione wireless ,
    • dispositivi bluetooth , che sfruttano la banda 2,4 GHz,
    • il forno a microonde,
      Oppure, ti consigliamo di spegnere questi dispositivi quando hai bisogno del massimo segnale dal tuo Sky Wifi Hub.
    Ricorda. Anche all’esterno della tua abitazione esistono installazioni o impianti, come ad esempio i radar aeroportuali, i sistemi di comunicazione delle forze dell’ordine, i cavi ad alta tensione o le antenne per comunicazioni radio/cellulari che possono interferire con la tua connessione Sky Wifi.

    Questo contenuto ti è stato utile?

    Mondo Sky

    • NOW
    • Guida TV
    • Sky Business
    • Sky Group
    • Sky Media
    • Sky Extra
    • Sky box

    Servizi

    • Trova negozio Sky
    • Trova Sky Bar
    • Trova Sky Hotel
    • Trasloca Sky
    • Sky Expert
    • Sky nei condomini

    Per il consumatore

    • Trasparenza tariffaria
    • Listino, Moduli e Condizioni contrattuali
    • Informative privacy e cookie policy
    • Sky informa
    • Etichettatura ambientale

    Sky Wifi

    • Differenza tra modem e router
    • Tipologie connessioni
    • Agevolazioni
    • Agevolazioni per utenti con disabilità
    • Passare a Sky Wifi
    • Internet per la casa
    • Speed test

    Assistenza

    • Contatta Sky
    • App My Sky

    Altro

    • Codice di condotta
    • Responsible disclosure
    • Modern Slavery Statement
    Copyright 2023 Sky Italia - P.IVA 04619241005
    Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza.
    Listino
    Note Legali
    Gestione cookie
    Sicurezza e Privacy